«Originariamente le parole erano magiche». (Sigmund Freud) La “magia” effetto della comunicazione, in psicoterapia, non si limita solamente alle parole, ma comprende anche i gesti, la musicalità della voce e tutto ciò che è linguaggio […]
«L’illogico è un passo necessario verso il logico». (Hans Vailhinger) I disturbi da tic si manifestano come dei movimenti involontari e incontrollati del corpo e possono diventare motivo di forte imbarazzo per una persona, nonchè causa […]
«Nulla giunge all’intelletto che non passi prima per i sensi». (Tommaso d’Aquino) Religione e scienza da sempre considerano le emozioni come dei demoni da esorcizzare e tenere a bada. Le emozioni sono “competenze senza comprensione” che […]
«Tutto ciò che può fare molto bene, in una dose eccessiva, si trasforma in un veleno». (Ippocrate) Il disturbo da accumulo, ovvero la compulsione a trattenere gli oggetti senza mai riuscire a buttarli via, definita […]
«Il dubbio è il trampolino di lancio del pensiero creativo, ma al tempo stesso è la molla del pensiero ossessivo». (Giorgio Nardone) Quando in Terapia Breve Strategica parliamo di dubbio patologico, ci riferiamo a una […]
«Il pazzo è colui che cerca di scacciare la propria ombra e ci si perde dentro». (William Shakespeare) Le fissazioni ossessive sono pensieri, idee o immagini particolarmente ricorrenti e intrusive, che causano forte ansia, interferiscono […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più